Cine-San Giacomo: il cinema a Palazzo San Giacomo

8, 15, 22, 29 LUGLIO E 5, 12, 19, 26 AGOSTO

Il piacere del Cinema in una della location più belle del nostro territorio.

Nella suggestiva cornice di Palazzo San Giacomo, si ripropone l’arena cinematografica estiva all’aria aperta, un’occasione speciale per condividere momenti sotto le stelle, accompagnati da un’accurata selezione di pellicole cinematografiche.

L’ingresso all’area è gratuito, la proiezione inizierà non appena calerà il buio, dopo le ore 21.00. Parcheggio gratuito adiacente il Palazzo con ingresso da via Fiumazzo

Si ricorda di portare con sé una sedia o un plaid!

Di seguito il calendario degli appuntamenti:

MARTEDÌ 8 LUGLIO – ORE 21:15 

C’È ANCORA DOMANI

Regia: Paola Cortellesi

Genere: drammatico, commedia

Durata: 1h 58 min

Nella Roma della seconda metà degli anni Quaranta, Delia riveste esclusivamente i ruoli di moglie e madre, mentre il marito Ivano è il capofamiglia. Il fidanzamento della primogenita, un ragazzo proveniente dal ceto borghese, crea fermento in famiglia. Quando Delia riceve una misteriosa lettera, la donna è determinata a rovesciare i ruoli prestabiliti e riesce finalmente a immaginare un futuro migliore.

MARTEDÌ 15 LUGLIO – ORE 21:15

OCEANIA

Regia: John Musker, Ron Clements

Genere: animazione, commedia, avventura

Durata: 1h 47 min

Vaiana intraprende un’avventura per dimostrarsi esperta navigatrice e portare a termine la missione dei suoi antenati. Durante il viaggio incontra Maui, una volta potente semidio, e insieme traversano l’oceano.

MARTEDÌ 22 LUGLIO – ORE 21:15

FLAMINIA

Regia: Michela Giraud

Genere: commedia

Durata: 1h 38 min

Flaminia, una ricca ragazza romana, sta per sposare il figlio di un diplomatico. Quando la sorellastra autistica Ludovica irrompe nella sua vita, l’esistenza superficiale di Flaminia viene scossa dalle fondamenta.

MARTEDÌ 29 LUGLIO – ORE 21:15

VENUTO AL MONDO

Regia: Sergio Castellitto

Genere: drammatico, romantico, guerra

Durata: 2h 09 min

Gemma è madre di un ragazzo di nome Pietro. Un giorno la donna decide di accompagnare il ragazzo a Sarajevo per fargli scoprire i luoghi dove il padre ha perso la vita combattendo in guerra. La giovane era già stata nella città bosniaca in occasione dei XIV Giochi Olimpici Invernali del 1984, dove ha conosciuto il fedele amico Gojko.

MARTEDÌ 5 AGOSTO – ORE 21:00

TROLLS 3 – TUTTI INSIEME

Regia: Walt Dohrn, Tim Heitz

Genere: animazione, commedia, avventura

Durata: 1h 32 min

Dopo le nozze di Brigida e Gristle, Branch e Poppy intraprendono un emozionante viaggio per salvare Floyd, il fratello di Branch, che è stato rapito da una coppia di cantanti malvagi.

MARTEDÌ 12 AGOSTO – ORE 21:00

BACK TO BLACK

Regia: Sam Taylor-Johnson

Genere: drammatico, musicale, biografico

Durata: 2h 02 min

Vita e musica della musicista londinese Amy Winehouse, che ha iniziato come cantante jazz per poi crescere fino a diventare una superstar della discografia mondiale con il suo album “Back to Black”.

MARTEDÌ 19 AGOSTO – ORE 21:00

PALAZZINA LAF 

Regia: Michele Riondino

Genere: drammatico, commedia

Durata: 1h 39 min

A Taranto nel 1997, Caterino lavora all’Ilva come operaio siderurgico. Un giorno, i dirigenti aziendali decidono di fare di lui una spia per individuare gli operai di cui sarebbe bene liberarsi, Caterino pedina i colleghi con lo scopo di denunciarli.

MARTEDÌ 26 AGOSTO – ORE 21:00

ROMEO È GIULIETTA 

Regia: Giovanni Veronesi

Genere: commedia

Durata: 1h 52 min

Un’attrice viene rifiutata da un cinico regista teatrale quando fa un provino per interpretare Giulietta in “Romeo e Giulietta”. La donna decide cammuffarsi in uomo e ottiene la parte di Romeo.

INGRESSO GRATUITO 

Parcheggio gratuito adiacente il Palazzo con ingresso da via Fiumazzo

Potrebbe interessarti anche: