17 LUGLIO, 14 E 21 AGOSTO 2025
Nelle giornate di giovedì 17 luglio, 14 e 21 agosto 2025, la mostra “Libri [quasi] mai mai visti” ospiterà un evento nell’evento grazie agli aperitivi con incursioni sonore e letterarie che allieteranno il pubblico presente.
INGRESSO GRATUITO.
Di seguito il programma che verrà aggiornato prima di ogni appuntamento:
GIOVEDÌ 17 LUGLIO 2025 – DALLE ORE 18:00
Aperitivo con incursioni sonore e letterarie
Ospiti: Jean Fabry e Capra&Cavoli
Antonio Baruzzi, voce, chitarra
Davide Bassi, voce, strumenti di recupero
Paolo Pappi, tastiere
Quando i Jean Fabry tornano bambini spuntano fuori i Capra & Cavoli. I loro spettacoli si rivolgono ai bambini del nido, della materna e della scuola primaria e comprendono brani in italiano e in dialetto romagnolo. Le canzoni traggono spesso ispirazione dal mondo degli animali, tradizionali protagonisti di fiabe o filastrocche vecchie e nuove. La formula musicale è un ibrido di rock’n’roll, folk ed elettronica “vintage”.
GIOVEDÌ 14 AGOSTO 2025 – DALLE ORE 18:00
Aperitivo con incursioni sonore e letterarie
Ospite: Elena Bucci
Attrice, autrice e regista, Elena Bucci è una figura centrale della scena teatrale italiana. La sua formazione artistica avviene all’interno della storica compagnia di Leo de Berardinis, con cui lavora per quattordici anni. Da questa esperienza prende avvio un percorso autonomo e originale che la porta, insieme a Marco Sgrosso, alla fondazione della compagnia Le belle bandiere, con cui sviluppa un progetto teatrale in continua evoluzione capace di intrecciare il repertorio classico con la scrittura contemporanea.
Nel corso della sua carriera ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui: due Premi Ubu (per le sue interpretazioni e regie originali, e per il lavoro condiviso con Claudio Morganti), il Premio Duse, il Premio Hystrio – ANCT Associazione Nazionale Critici Teatrali, il Premio Hystrio Altre Muse, il Premio Eti Gli Olimpici del Teatro (oggi noto come Le Maschere del Teatro), il Premio Viviani, il Premio Scenari Pagani, il Premio ERF alla carriera e il prestigioso Premio Valeria Moriconi. Ha lavorato anche per il cinema d’autore, oltre a scrivere e interpretare testi per la radio e la televisione.
Collabora con compagnie teatrali, festival e istituzioni culturali, sia in Italia sia all’estero, muovendosi con disinvoltura tra tradizione e innovazione. Parallelamente, si dedica all’alta formazione in ambito universitario e accademico e pubblica articoli e contributi su diverse riviste specialistiche.
GIOVEDÌ 21 AGOSTO 2025 – DALLE ORE 18:00
Aperitivo con incursioni sonore e letterarie
Ospite: Simone Rosty
Durante l’evento, il musicista Simone Rosty Rostellato allieterà il pubblico presente con brani tratti dal suo ep solista “Urania”.
Parcheggio gratuito adiacente il Palazzo con ingresso da via Fiumazzo.